La settimana di Sanremo si avvicina, chi vincerà?

Vi raccontiamo alcuni dei protagonisti del festival di Sanremo 2023

Nei precedenti articoli vi abbiamo raccontato l’anno musicale di Elodie, Mara Sattei, Modà, Marco Mengoni, Ultimo e Giorgia. Sanremo ormai è sempre più vicino, la settimana musicale più attesa in Italia è arrivata, il festival sarà presentato anche quest’anno da Amadeus insieme con Gianni Morandi, al loro fianco si alterneranno Chiara Ferragni, Francesca Fagnani, Chiara Francini e Paola Egonu. Tantissimi gli artisti in gara: 22 big + i 6 finalisti di Sanremo.

Andiamo a scoprire qualche altro big presenti sul palco quest’anno, ripercorrendo il loro 2022.

Lazza

Artista versatile, rivelazione 2022, il suo album “Sirio” contenente 17 tracce è stato per 17 settimane consecutive al primo posto della classifica Fimi conquistando quattro Dischi di Platino.  Un tour italiano e un Eurotour con tappa a Dusseldorf, Struttgart, Zurich,  Barcelona, Basel, Locarno. La partecipazione di Lazza a Sanremo dimostra quanto Amadeus sia attento al mercato italiano e quanto voglia far avvicinare i giovani al festival. La stessa Giorgia, durante un’intervista ha rivelato che la figlia è grande fan di Lazza e che durante la gara tiferà proprio per lui.  Il 16 dicembre è uscito Sirio Concertos album in versione completamente nuova in cui l’artista suona il piano accompagnato da un’orchestra, senza featuring e con due strofe inedite. A Sanremo presenterà il brano “Cenere” che parla di un amore tormentato. Riuscirà a conquistarsi la vittoria?

Madame

Artista donna più ascoltata del 2022 sarà in gara a Sanremo con il brano “Il bene nel male”. Madame porta sul palco un testo d’amore raccontato da una prostituta e nonostante le polemiche, il cambio titolo (la canzone era stata presentata con il titolo “puttana”) pare sia dovuto ad una scelta della cantante stessa per non innalzare polemiche e permettere al brano di essere capito. Dopo l’ultimo Sanremo, l’artista ha pubblicato il suo primo album “Voce” che questo Sanremo sia l’occasione per lanciare anche il secondo? Feat importanti, canzoni che diventano tormentoni e 25 Dischi di Platino e 8 Dischi d’Oro, da pochissimo ha annunciato il suo tour estivo che partirà a giugno e terminerà a fine agosto. Madame è sicuramente tra le voci italiane più amate e tra le penne più efficaci della nuova generazione.  Siete curiosi di ascoltare il suo brano?

Mr Rain

Rapper e produttore discografico, il 18 marzo è uscito il suo album “Fragile” terzo disco dell’artista contenente 10 canzoni e qualche giorno prima, il 4 marzo il singolo “Crisalidi”. Al festival di Sanremo 2023 presenterà il brano “Supereroi” che tratta di un argomento forte, la depressione e il coraggio di chiedere aiuto, testo che racconta di una esperienza personale. I suoi testi sono sempre molto apprezzati, siete curiosi di ascoltare il suo brano?

Gianluca Grignani

L’anno scorso ha partecipato a Sanremo nella serata duetti con Irama con il brano “La mia storia tra le dita” e oggi è pronto a tornare da protagonista. Nel 2022 ha annunciato il suo tour estivo ed è stato candidato ai “Rockol Awards” nella categoria “Miglior live” oltre all’uscita del singolo “A long Goodbye”. Salirà sul palco dell’Ariston con il brano “Quando ti manca il fiato” una canzone che lo stesso cantante ha definito “tosta, una canzone che bisogna avere le palle di cantare”. Questo sarà il sesto tentativo del cantautore a Sanremo, sarà la volta buona?

Coma_Cose

Duo formatosi nel 2016 composto da Fausto Lama e California. Il 2022 è uscito il loro album “Un meraviglioso modo di salvarsi” contenente 14 tracce e preceduto dal singolo “Chiamami”.  I due che fanno coppia sul palco e nella vita reale si presenteranno a Sanremo con il brano “L’addio”, una canzone introspettiva che parla di sentimenti.

Colapesce DiMartino

Questo duo nasce nel 2020 e un anno dopo partecipano al festival di Sanremo 2021 con “Musica Leggerissima” un brano che, pur non vincendo il festival ha ottenuto un grandissimo successo, ottenendo infatti 5 dischi di Platino, un vinile e un remix. I due quest’anno torneranno sul palco dell’Ariston con il brano “Splash”, un testo che parla di aspettative.

Anna Oxa

Icona della musica italiana, sale per la prima volta sul palco di Sanremo a soli 17 anni e riesce a conquistare il secondo posto, successivamente nel 1989 vince Sanremo con “Ti Lascerò” brano in duetto con Fausto Leali.A Sanremo la Oxa partecipa anche come conduttrice nel 1994, oggi è pronta tornare sul palco con il brano “Sali (canto dell’anima)”.

LDA

Tra i nomi più chiacchierati, quello di LDA l’unico ex talent della scuola di Amici “ammesso” a partecipare al festival musicale più atteso dell’anno. Luca D’Alessio in arte LDA ha partecipato lo scorso anno ad Amici, arrivato al serale e eliminato durante la sesta puntata. Un cognome che pesa sulle spalle e la voglia di costruire un percorso tutto suo. Nel 2017 pubblica il suo primo singolo “Resta” e tre anni dopo partecipa al brano “Buongiorno” inserito nell’album di Gigi D’Alessio. Entra nel talent sperando di farsi conoscere per la sua arte, lì dove, alla pari degli altri, può mostrare tutte le sfaccettature di sé. Il suo inedito “Quello che fa male” ha ottenuto il disco di Platino e il brano “Bandana” disco d’oro. L ’11 novembre, è uscito il suo nuovo singolo in collaborazione con l’amico “Albe” e da pochissimo è stato annunciato il suo album “Quello che fa bene” contenente 15 canzoni e tre feat. LDA è ora pronto a salire sul palco, cosa vi aspettate da lui?

ARIETE

A soli 17 anni partecipa ad X Factor, e qualche anno dopo esce il suo primo singolo. Nel 2020 esce il suo ep “Spazio”, nel 2021 pubblica il singolo “L’ultima notte” che viene usato come spot del Cornetto Algida. Il suo 2022 è iniziato con il botto, il 25 febbraio infatti è uscito “Specchio” il suo primo album in studio, al suo interno 11 canzoni tra cui il feat con Madame (sua sfidante a Sanremo) e quello con Francino126. A giugno è uscito il singolo “Tutto (con te)” che ha preceduto il suo tour in tutta Italia.  Conta ad oggi, 8 dischi d’ora (Castelli di Lenzuola, Spazio, Specchio, Cicatrici, L, Amianto, Mille Guerre, Pillole) e 4 dischi di Platino (Diecimila voci, Tatuaggi e L’ultima notte, che ne conta due). Classe 2002 e già tra le voci più in voga della sua generazione, tanti i feat collezionati negli anni (Psicologi, Rkomi, Alfa, Mecna, Sick Luke).  Ariete è ora pronta a spaccare l’Ariston, concept del brano l’amore e la fine di una storia.

 

Tananai

Reduce da Sanremo 2022 dove si è posizionato ultimo, il giovane cantautore e produttore è riuscito con ironia e talento a conquistare il pubblico. Sanremo, per lui, è stato un vero e proprio trampolino di lancio, il suo brano “Sesso Occasionale “ha conquistato infatti due Dischi di Platino. Inizia la sua carriera nel 2014 con lo pseudonimo di “Not for Us” che diviene poi Tananai nel 2018, nomignolo che gli viene dato dal nonno e che in dialetto significa “piccola peste”. Dopo Sanremo anche i suoi vecchi brani, come ad esempio, Baby goddamn dell’anno precedente ricevono un grande successo, ad oggi il singolo conta infatti, 3 dischi di Platino. Nel 2022 esce il feat con Rosa Chemical “Comincia tu” e nello stesso anno la hit estiva “La dolce vita” con Fedez e Mara Sattei che ottiene, 4 dischi di Platino, “Essere me” con VillaBanks, “sci@ll@” con Tha supreme e “Domani ti chiamo” con SickLuke e Bnkr44. Anno pieno di successi e di musica, 1° luglio esce “Pasta” e il 9 ottobre “Abissale” singolo che conquista il Disco d’Oro e anticipa il suo primo album “RAVE, ECLISSI” contenente i suoi successi e non solo.  Dopo l’instore tour che lo ha portato in giro per l’Italia tra novembre e dicembre, Tananai è pronto a rimettersi in gioco con “Tango” titolo del brano in gioco a Sanremo 2023.

 

Per chi fate il tifo a Sanremo 2023?

Avete già un favorito?

Previous Story

Il potere unificante di Sanremo (e di tutti gli altri eventi)

Next Story

Perché Sanremo è Sanremo…